La dimensione dell’azienda è volutamente contenuta e impegnata nella continua ricerca di migliorare e perfezionare la produzione.
L’Azienda si estende su una superficie di oltre 21 ettari, dei quali 15 di vigneto, esposti perfettamente a Sud, ad un altitudine tra i 40 e gli 80 metri sul livello del mare. I vigneti sono distribuiti in pari superfici tra le due zone DOP Collio e Isonzo, che pur vicine tra di loro presentano terreni completamente differenti.
Questa duplice personalità è forse la caratteristica principale dell’Azienda, che riesce a produrre vini con due personalità che si completano perfettamente: affascinanti e femminei i vini dell’Isonzo, potenti e mascolini i vini del Collio. Il terreno calcareo-ghiaioso dell’Isonzo dà vita a vini dotati di struttura eleganti, a cui si unisce una concentrata intensità di profumi. I terreni marnoso-arenari del Collio invece esaltano la complessità dei profumi e la struttura prorompente al palato. La filosofia applicata, dalla vigna alla bottiglia confezionata, è molto semplice: curare e armonizzare continuamente i dettagli del ciclo di produzione per portare il prodotto finale a livelli qualitativi sempre più alti.